FISCAL FOCUS – Clicca qui Pubblicato il Provvedimento dell’Unità di Informazione Finanziaria, indirizzato ai soggetti obbligati alla normativa antiriciclaggio. A partire dal 1° Gennaio 2024, gli intermediari bancari e finanziari, i professionisti, gli operatori non finanziari, i prestatori di servizi di gioco e gli altri soggetti di cui all’art. 3 del ...
Leggi l'articolo »FISCAL FOCUS: “ANTIRICICLAGGIO: NO ALLE SEGNALAZIONI SOSPETTE ASETTICHE E AUTOMATIZZATE” – Leggi l’articolo a cura del dott. Ragno
Adottato dalla UIF il nuovo piano strategico per ottimizzare la collaborazione attiva dei soggetti obbligati alla disciplina antiriciclaggio. Migliorare il contenuto informativo delle segnalazioni di operazioni sospette e limitare l’invio generalizzato di pseudo fattispecie di rischio all’Unità di Informazione Finanziaria, per arginare in modo più efficace e incisivo i fenomeni ...
Leggi l'articolo »FISCAL FOCUS: “REGISTRO TITOLARI EFFETTIVI: PUBBLICATE LE SPECIFICHE TECNICHE PER LA TRASMISSIONE DEI DATI” – Leggi l’articolo a cura del dott. Nunzio Ragno
Attesa l’emanazione del Provvedimento attestante l’operatività del sistema di comunicazione per avviare il flusso di trasmissione dati in attuazione delle disposizioni antiriciclaggio. Tutti i soggetti tenuti alla comunicazione dei dati e delle informazioni in materia di titolarità effettiva, così come sancito dal Decreto Legislativo n° 231/07 e dal successivo D.M. ...
Leggi l'articolo »FISCAL FOCUS: “QUADERNO UIF: ANTIRICICLAGGIO A DUE BINARI PER GLI OPERATORI IN ORO” – Leggi l’articolo a cura del dott. Nunzio Ragno
Pubblicato sul portale dell’Unità di Informazione Finanziaria – UIF il Quaderno recante l’analisi della normativa in tema di prevenzione del riciclaggio. FISCAL FOCUS – Clicca qui Istituzione di un’Autorità di riferimento per la produzione della regolamentazione secondaria con poteri di controllo e definizione di una normativa organica applicabile tout court al comparto aurifero, rappresentano ...
Leggi l'articolo »FISCAL FOCUS: “CONSIGLIO UE: CON IL REGOLAMENTO CRIPTO-ATTIVITA’ E METALLI PREZIOSI SOTTO LA LENTE ANTIRICICLAGGIO” – Leggi l’articolo a cura del dott. Ragno
FISCAL FOCUS – Clicca qui Prosegue l’azione dell’Unione Europea nella lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo con la definizione del Regolamento AML direttamente applicabile negli Stati membri. Prestatori di servizi per cripto-attività, Intermediari finanziari terzi e Soggetti che commerciano metalli preziosi, pietre preziose e beni culturali saranno i ...
Leggi l'articolo »FISCAL FOCUS: “REGISTRO TITOLARI EFFETTIVI: DALLE CAMERE DI COMMERCIO INDICAZIONI ALLE IMPRESE PER LA COMUNICAZIONE DEI DATI” – Leggi l’articolo a cura del dott. Nunzio Ragno
FISCALFOCUS.IT – Clicca qui Le società di capitali si preparano alla comunicazione delle informazioni sui titolari effettivi in osservanza alle disposizioni antiriciclaggio. Le Camere di Commercio hanno predisposto il sistema attraverso il quale, a breve, sarà possibile compilare e trasmettere l’invio telematico della pratica per la comunicazione del Titolare effettivo, così ...
Leggi l'articolo »FISCAL FOCUS: “ANTIRICICLAGGIO: DALLA RELAZIONE UE RICHIAMO ALLA TITOLARITA’ EFFETTIVA PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO” – Leggi l’articolo a cura del dott. Nunzio Ragno
FISCALFOCUS.IT – Clicca qui Pubblicata la Relazione della Commissione Europea recante la valutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo nel mercato unico. Le debolezze legate all’individuazione della titolarità effettiva continuano a rappresentare una grave minaccia per il sistema finanziario in quanto l’anonimato rimane una vulnerabilità critica per ...
Leggi l'articolo »FISCAL FOCUS: “ANTIRICICLAGGIO, IL VALORE DELLE OPERAZIONI ALLA BASE PER LA VALUTAZIONE DELLE S.O.S.” – Leggi l’articolo a cura del dott. Nunzio Ragno
Le operazioni di importi elevati implicano l’innalzamento della soglia del livello minimo di attenzione e di attivazione esigibili dal soggetto obbligato. FISCAL FOCUS – Clicca qui Con la Circolare Prot. 56499, recante istruzioni connesse al procedimento sanzionatorio di cui all’art. 65 del Decreto antiriciclaggio (D.lgs n° 231/07, così come modificato ...
Leggi l'articolo »ADNKRONOS: “CARO BOLLETTE, + 30 % DEGLI ITALIANI RICORRONO AI COMPRO ORO” – Leggi l’intervista a cura del Presidente A.N.T.I.C.O. – dott. Nunzio Ragno
ADNKRONOS – Clicca qui La congiuntura economica dovuta al caro energia e all’inflazione spinge le persone a vendere i gioielli di famiglia, bracciali, orologi e più in generale oro. La testimonianza di Nunzio Ragno, alla guida di Antico, intervistato dall’Adnkronos. In una congiuntura economica difficile, per una serie di fattori, ...
Leggi l'articolo »IL SOLE 24 ORE: “LE DICHIARAZIONI SULL’ORO VERSO L’UNIFICAZIONE” – Leggi l’articolo e l’intervento del dott. Nunzio Ragno
Al Mef un tavolo tecnico per armonizzare le regole nazionali e quelle dell’Ue Semplificare gli adempimenti dei trasferimenti in oro, unificando le dichiarazioni oggi previste e uniformando le soglie di rilevanza in materia valutaria di trasferimento del danaro contante. Sono gli obiettivi del tavolo tecnico sul tema avviato e coordinato ...
Leggi l'articolo »