Siamo profondamente afflitti per la tragica notizia della scomparsa del Prof. Antonio Catricalà, Presidente dell’OAM – Organismo degli Agenti e dei Mediatori Creditizi. Ci lascia un Uomo delle Istituzioni, un profondo conoscitore delle dinamiche economiche, finanziarie e istituzionali del nostro Paese. Una persona che ha sempre avuto a cuore le ...
Leggi l'articolo »staff Antico
FISCAL FOCUS: “ANTIRICICLAGGIO E SEGNALAZIONE OPERAZIONI SOSPETTE: LA GDF AGGIORNA I MODELLI PER LA VALUTAZIONE” – Leggi l’articolo a cura del dott. Nunzio Ragno
Il III° Reparto Operazioni del Comando Generale della Guardia di Finanza, con Circolare del 12 Febbraio 2021, ha aggiornato i modelli per la valutazione delle Segnalazioni di Operazioni Sospette – S.O.S. legate principalmente a rapporti continuativi, prestazioni e operazioni che interessano Paesi terzi ad alto rischio di riciclaggio, e cioè ...
Leggi l'articolo »GUARDA IL VIDEO ! – A.N.T.I.C.O, Nunzio Ragno: “IMPORT DI ORO: APPROVVIGIONAMENTO RESPONSABILE”
Milano, 22 Febbraio 2021 A tutti gli Operatori in Oro ! E’ disponibile sul nostro canale Youtube un nuovo video, a cura del Nostro Presidente – dott. Nunzio Ragno; il video, disponibile qui sotto, reca un’ampia panoramica delle misure previste dal D.lgs n° 13 del 2 Febbraio 2021 che adegua la ...
Leggi l'articolo »NEWSLETTER N° 8/2021: “INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITA’ (ISA): LE NUOVE CAUSE DI ESCLUSIONE PUBBLICATE CON DECRETO IN GAZZETTA UFFICIALE”
Con il decreto 2 febbraio 2021 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 9 febbraio 2021, sono state definite le nuove ulteriori cause di esclusione dall’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) per il periodo d’imposta 2020.
Leggi l'articolo »FISCAL FOCUS: “ANTIRICICLAGGIO E REGISTRO DEI TITOLARI EFFETTIVI: IL DECRETO MEF RICEVE PARERE POSITIVO DAL GARANTE PER LA PRIVACY” – Leggi l’articolo del dott. Nunzio Ragno
Attesa la pubblicazione definitiva del Decreto recante disposizioni in materia di alimentazione, accesso e consultazione dei dati sulla titolarità effettiva L’Autorità Garante per la Privacy ha espresso, con il Provvedimento n° 2 dello scorso 14 Gennaio 2021, il proprio parere favorevole circa il contenuto dello schema del Decreto che istituirà ...
Leggi l'articolo »FISCAL FOCUS: “IMPORT UE DI METALLI, MINERALI E ORO, IN G.U. IL DECRETO SULL’APPROVVIGIONAMENTO RESPONSABILE ” – Leggi l’articolo a cura del dott. Ragno
In Gazzetta Ufficiale n. 39 del 16 febbraio 2021 il testo del Decreto legislativo che disciplina l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE n. 2017/821 Il decreto legislativo n. 13 del 2 febbraio 2021, in applicazione dell’art. 21 della Legge di delegazione europea 2018, Legge 4 ottobre 2019 ...
Leggi l'articolo »NEWSLETTER N° 7/2021: “UIF: AGGIORNAMENTO DEL MANUALE UTENTE PER LE SEGNALAZIONI DI OPERAZIONI SOSPETTE – S.O.S.”
È disponibile all’interno della nostra Area Riservata (Area Associati) la versione aggiornata del manuale utente per l’invio delle segnalazioni di operazioni sospette (SOS), pubblicata dall’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) sul proprio sito istituzionale.
Leggi l'articolo »GUARDA IL VIDEO IN VERSIONE HD ! – A.N.T.I.C.O, Nunzio Ragno: “CREDITO SU PEGNO E COMPRO ORO, DIFFERENZE E CARATTERISTICHE A CONFRONTO”
Milano, 16 Febbraio 2021 A tutti gli Operatori in Oro ! E’ disponibile sul nostro canale Youtube un nuovo video, a cura del Nostro Presidente – dott. Nunzio Ragno; il video, disponibile qui sotto in versione HD, reca un’ampia panoramica delle principali peculiarità, caratteristiche e differenze tra l’attività di credito su pegno e ...
Leggi l'articolo »CIRCOLARE N° 7/2021: “DAC6: PUBBLICATA LA CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE N. 2 DEL 10 FEBBRAIO 2021″
Milano, 11 Febbraio 2021 Nel pomeriggio di ieri, 10 febbraio c.a., è stata pubblicata la Circolare AdE definitiva sulle Comunicazioni transfrontaliere (DAC 6) nella quale, per quanto di interesse all’attività svolta dall’Operatore Professionale in Oro, al paragrafo 8.4.1.4 l’Agenzia richiama l’allegato del Decreto Ministeriale del novembre 2020 e riprende le ...
Leggi l'articolo »NEWSLETTER N° 6/2021: “OPERAZIONI TRASFRONTALIERE: GLI HALLMARK (SEGNI DISTINTIVI) DELLE COMUNICAZIONI DAC 6″
Rimarcando l’eventuale e marginale coinvolgimento degli Operatori in Oro all’osservanza dei nuovi obblighi previsti dalla Direttiva 2018/822/Ue (“DAC 6”), in linea generale, si può sostenere che tali disposizioni, con riferimento ai principali destinatari delle comunicazioni, hanno destato non poche difficoltà tecniche nell’identificazione delle operazioni oggetto di comunicazione all’Agenzia delle Entrate.
Leggi l'articolo »