Home / Newsletter / NEWSLETTER N. 7/2015

NEWSLETTER N. 7/2015

RESPONSABILITA’ ANCHE DEL CEDENTE CON DICHIARAZIONE D’INTENTO FALSA

Il cedente di un esportatore abituale potrebbe essere chiamato a specifiche responsabilità e a versare l’IVA in caso di lettere d’intento false.

Con la Sentenza n. 4593 del 06 marzo scorso, la Corte di Cassazione ribadisce che il cedente è tenuto al versamento dell’IVA sulle operazioni effettuate senza applicazione d’imposta IVA in forza di dichiarazioni d’intento rivelatesi false, salvo dimostrare, successivamente, di aver adottato tutte le misure idonee a escludere che le operazioni lo potessero rendere partecipe di una frode IVA.

banner-articolo-completo6

IN EVIDENZA

semilavorati 2

NEWSLETTER N° 5/2023: “A.N.T.I.C.O. SCRIVE AL MEF E ALLA BANCA D’ITALIA PER IL CORRETTO INQUADRAMENTO NORMATIVO DEI SEMILAVORATI AI SENSI DELLA LEGGE N° 7/2000″

Milano, 22 Febbraio 2023 Nell’ambito della filiera di lavorazione orafa, e in particolar modo in ...

Lascia una risposta

Attendere prego...

Iscriviti alla newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre pubblicazioni? Inserisci il tuo indirizzo mail nel campo sottostante.