La legge di bilancio 2023 (L. n° 197/2022) ha introdotto la possibilità di regolarizzare le infrazioni, le irregolarità e le inosservanze degli obblighi …
PER CONTINUARE A LEGGERE, EFFETTUA IL LOGIN CON LE CREDENZIALI "OPO"
Leggi l'articolo »La legge di bilancio 2023 (L. n° 197/2022) ha introdotto la possibilità di regolarizzare le infrazioni, le irregolarità e le inosservanze degli obblighi …
PER CONTINUARE A LEGGERE, EFFETTUA IL LOGIN CON LE CREDENZIALI "OPO"
Leggi l'articolo »Milano, 17 Febbraio 2023 Con la recente ordinanza emanata in sede giudiziaria dal Tribunale di Forlì, A.N.T.I.C.O. mette a segno, attraverso il lavoro svolto dal pool dei suoi Professionisti, una nuova vittoria nell’ambito del contrasto delle politiche di de-risking adottate dalle Banche, volte alla chiusura unilaterale del rapporto di conto ...
Leggi l'articolo »Milano, 13 Febbraio 2023 Nello spirito di maggior servizio prestato a favore degli Operatori associati, a partire dai soggetti operanti con qualifica di Operatore Professionale in Oro e Operatore Compro Oro, con la presente circolare si fornisce un quadro sintetico, dettagliato e pratico delle prossime scadenze con relativi adempimenti che ...
Leggi l'articolo »Un provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate dà attuazione a una delle misure di “tregua fiscale” previste dall’ultima legge di Bilancio (articolo 1, commi da 186 a 202, L. n. 197/2022), che consente di definire in maniera agevolata le controversie tributarie pendenti in cui è parte l’Agenzia, ovvero di sanare ...
Leggi l'articolo »Nel secondo semestre del 2022 l’Unità di Informazione Finanziaria – UIF ha ricevuto complessivamente 81.228 segnalazioni di operazioni sospette (SOS), con un incremento del 17,0% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Leggi l'articolo »Milano, 26 Gennaio 2023 In occasione del primo appuntamento interattivo del 2023 realizzato da A.N.T.I.C.O. nel format di Seminario online, è stato possibile approfondire una serie di aspetti operativi impattanti sulle attività di commercio, produzione e lavorazione di oro e oggetti preziosi anche al fine di adempiere puntualmente e correttamente ...
Leggi l'articolo »Con un avviso pubblicato all’interno del portale INFOSTAT-UIF, l’Unità di Informazione Finanziaria (Banca d’Italia) ha comunicato che per esigenze di manutenzione tecnica, il servizio “INFOSTAT-UIF” potrebbe non essere disponibile nelle seguenti date:
Leggi l'articolo »OPERI NEL SETTORE DELL’ORO, DEGLI OGGETTI E DEI METALLI PREZIOSI ? PARTECIPA AL SEMINARIO ONLINE DEL 25 GENNAIO 2023 “RAPPORTI FINANZIARI E PROSSIME SCADENZE PER GLI OPERATORI IN ORO” Il 25 Gennaio p.v. (h. 10:40 – 12:30), A.N.T.I.C.O. terrà il Seminario online “RAPPORTI FINANZIARI E PROSSIME SCADENZE PER GLI OPERATORI IN ORO”, riservato ai soggetti ...
Leggi l'articolo »Con la presente per informare gli Operatori Professionali in Oro associati che l'Agenzia delle Entrate ha reso più sicuri i certificati digitali …
PER CONTINUARE A LEGGERE, EFFETTUA IL LOGIN CON LE CREDENZIALI DI TIPO "OPO"
Leggi l'articolo »A partire dal 01 Gennaio 2023, la soglia massima all’utilizzo del denaro contante è innalzata a 5.000,00 euro; tanto, per espressa previsione contenuta nella Legge di Bilancio 2023 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 Dicembre 2022.
Leggi l'articolo »