Nelle FAQ in materia di antiriciclaggio, il Dipartimento del Tesoro ha fornito chiarimenti sul rispetto dei limiti imposti dal D.lgs. n° 92/2017
Al fine di contrastare i fenomeni criminali di riciclaggio nel settore aurifero, con il recepimento della quarta direttiva antiriciclaggio, il DLgs. n. 92 del 25 maggio 2017 ha introdotto una disciplina organica sulle attività di compravendita di oggetti preziosi usati, mentre, con l’estensione dell’art. 3 del DLgs. n. 231/2007, anche i soggetti di cui alla L. n. 7/2000 sono stati coinvolti a pieno titolo dagli obblighi antiriciclaggio.