Milano, 12 Maggio 2023
Con apposito Provvedimento pubblicato in data odierna (12 Maggio 2023), l’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha emanato i nuovi indicatori di anomalia elaborati per agevolare l’intera platea dei soggetti obbligati alla disciplina antiriciclaggio, ivi compresi gli Operatori Professionali in Oro di cui alla Legge n° 7/2000 e gli Operatori Compro Oro di cui al D.lgs n° 92/2017, nell’individuazione delle operazioni sospette da trasmettere alla medesima Unità.
Il citato Provvedimento raggruppa in un unico testo gli indicatori relativi a tutti i destinatari degli obblighi di collaborazione attiva, nonchè sistematizza e aggiorna le operatività rilevanti con l’obiettivo di fornire uno strumento utile a elevare la qualità della medesima collaborazione.
Gli indicatori di anomalia contenuti nel Provvedimento sono 34, ciascuno dei quali articolato in sub-indici, che costituiscono esemplificazioni dell’indicatore di riferimento; nella fase di applicazione i soggetti obbligati devono selezionare gli indicatori rilevanti alla luce della concreta attività svolta e, con riferimento a quelli presi in considerazione, verificare i subindici a essi applicabili.
In riferimento a tale ultimo aspetto e come specificato a livello generale dalla UIF, la Scrivente Associazione orienterà gli Operatori in Oro rappresentati nell’attività di selezione degli indicatori di anomalia effettivamente applicabili in relazione alla tipica operatività; il tutto, sarà debitamente effettuato attraverso la realizzazione di guide, vademecum e disciplinari di supporto.
Si anticipa, inoltre, che sul tema specifico, codesta Associazione realizzerà a stretto giro eventi interattivi per condividere con gli Operatori in Oro tutte le novità in materia di segnalazione di operazioni sospette rivenienti dal nuovo Provvedimento UIF.
In conclusione si precisa che il Provvedimento, consultabile sul sito web della UIF, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ed entrerà in vigore il 1° gennaio 2024; a partire dalla medesima data, non troveranno più applicazione gli indicatori di anomalia precedentemente emanati.
Comunicato UIF – Clicca qui
Provvedimento UIF del 12 maggio 2023 (indicatori di anomalia) – Clicca qui
La Direzione Amministrativa
NEWSLETTER N° 10-2023 (519.6 KiB)