Home / Area Legale / FISCO E TASSE: “ANTIRICICLAGGIO: NUOVE DISPOSIZIONI PER GLI OPERATORI COMPRO ORO” – Leggi l’articolo del dott. Nunzio Ragno

FISCO E TASSE: “ANTIRICICLAGGIO: NUOVE DISPOSIZIONI PER GLI OPERATORI COMPRO ORO” – Leggi l’articolo del dott. Nunzio Ragno

Per gli operatori professionali in oro e gli operatori compro oro nuove disposizioni antiriciclaggio in vigore dal 10 novembre 2019.

A partire dal 10 Novembre 2019, i soggetti dediti al commercio e alla trasformazione dell’oro da investimento e del materiale d’oro ad uso industriale, nonché gli operatori esercenti il commercio degli oggetti preziosi usati, sono tenuti all’osservanza delle nuove disposizioni antiriciclaggio contenute nel Decreto Legislativo n° 125 del 4 ottobre 2019.

Il D.Lgs n° 125/2019 (di recepimento della V^ Direttiva UE 2018/843), infatti, modifica e integra il Decreto Legislativo n° 231/07 (modificato dal D.lgs n° 90/17) e il Decreto Legislativo n° 92/2017. Decreti che stabiliscono, rispettivamente, la disciplina antiriciclaggio indirizzata agli Operatori Professionali in Oro di cui alla Legge n° 7/2000 e agli Operatori “Compro Oro”.

per continuare a leggere clicca qui

IN EVIDENZA

CERTIFICATI SID

INFORMATIVA N° 11/2023: “INFRASTRUTTURA SID: STOP ALLA TRASMISSIONE DEI FILE CHE NON RISPETTANO I NUOVI STANDARD DI SICUREZZA”

Con la presente, si informano gli Operatori Professionali in Oro associati che, a seguito del rafforzamento degli standard di sicurezza dei certificati digitali per la firma e cifratura dei documenti informatici da scambiare mediante i canali telematici e l'infrastruttura SID …

PER CONTINUARE A LEGGERE, EFFETTUA IL LOGIN CON LE CREDENZIALI "OPO"

Lascia una risposta

Attendere prego...

Iscriviti alla newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre pubblicazioni? Inserisci il tuo indirizzo mail nel campo sottostante.