Home / News / ACCESSO AI CONTI CORRENTI: A.N.T.I.C.O. INCONTRA ABI PER CONTINUARE A GARANTIRE I SERVIZI BANCARI AGLI OPERATORI IN ORO

ACCESSO AI CONTI CORRENTI: A.N.T.I.C.O. INCONTRA ABI PER CONTINUARE A GARANTIRE I SERVIZI BANCARI AGLI OPERATORI IN ORO

IMG_2238 2

Si è tenuta ieri (21 Ottobre 2019) a Roma, la prima riunione tra ABI (Associazione  Bancaria  Italiana) e A.N.T.I.C.O., indetta per l’analisi delle problematicheche impattano  sugli Operatori in Oro, rivenienti dall’adozione di condotte ostruzionistiche degli Istituti di  Credito nei confronti  degli stessi operatori del comparto aurifero (Operatori Compro Oro,  Operatori Professionali in   Oro, Gioiellieri, Artigiani Orafi, ecc).

Questo primo incontro è stato utile per fornire ad ABI un quadro generale sull’attuale  situazione  del comparto aurifero, nonchè una panoramica delle  criticità rivenienti sia  dall’adozione, da parte delle Banche, di provvedimenti di chiusura dei conti correnti già in  essere, sia dal diniego alle richieste di apertura di nuovi rapporti nei confronti dell’intera  categoria, a  livello nazionale.

(nella foto da sinistra: Presidente A.N.T.I.C.O. – Dott. Nunzio Ragno; Vice Direttore Generale ABI – dott.Gianfranco Torriero) 

 

IMG_2242 3

La delegazione di A.N.T.I.C.O. rappresentata dal suo  Presidente, dott. Nunzio Ragno, dal dott. Giuseppe  Quarticelli (Dir. Comitato Scientifico) e dal Rag. Silvio Ceddia (Consigliere A.N.T.I.C.O.), ha fornito,  dunque, ad ABI le indicazioni necessarie per  consentire una prima attività di indagine e lo studio  di eventuali soluzioni e misure che possano rendere  più flessibile l’accesso degli Operatori in Oro ai  servizi bancari.

(nella foto da sinistra: Presidente A.N.T.I.C.O. – Dott. Nunzio Ragno; Responsabile Ufficio Consulenza Legale ABI – Avv. Giovanni Staiano)

Presidente A.N.T.I.C.O.: “Non possiamo accettare che le Banche respingano di default le richieste di accesso ai servizi bancari avanzate dagli Operatori di questo settore; proprio per questo, stiamo cercando, grazie anche all’intervento e alla collaborazione di ABI, di individuare delle soluzioni operative da suggerire agli Istituti Bancari in modo da risolvere le attuali criticità. L’obiettivo comune, dunque, resta, da un lato quello di tutelare gli Operatori “Compro Oro” che, per esercitare  la  propria attività, devono necessariamente utilizzare un conto corrente dedicato,  dall’altro quello di consentire agli Istituti Bancari di operare nel pieno rispetto delle normative antiriciclaggio e delle istruzioni fornite dal Banca d’Italia“.

IMG_2226

(nella foto da sinistra: Direttore Comitato Scientifico di A.N.T.I.C.O. – dott. Giuseppe Quarticelli ; Presidente AN.T.I.C.O. – dott. Nunzio Ragno)

IMG_2237

(nella foto da sinistra: Direttore Comitato Scientifico di A.N.T.I.C.O. – dott. Giuseppe Quarticelli; Presidente A.N.T.I.C.O. – dott. Nunzio Ragno; Vice Diettore Generale ABI – dott. Gianfranco Torriero ; Responsabile Ufficio Consulenza Legale ABI – avv. Giovanni Staiano)

IN EVIDENZA

CERTIFICATI SID

INFORMATIVA N° 11/2023: “INFRASTRUTTURA SID: STOP ALLA TRASMISSIONE DEI FILE CHE NON RISPETTANO I NUOVI STANDARD DI SICUREZZA”

Con la presente, si informano gli Operatori Professionali in Oro associati che, a seguito del rafforzamento degli standard di sicurezza dei certificati digitali per la firma e cifratura dei documenti informatici da scambiare mediante i canali telematici e l'infrastruttura SID …

PER CONTINUARE A LEGGERE, EFFETTUA IL LOGIN CON LE CREDENZIALI "OPO"

Lascia una risposta

Attendere prego...

Iscriviti alla newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre pubblicazioni? Inserisci il tuo indirizzo mail nel campo sottostante.