Home / News / RISPARMIO. I BENI RIFUGIO TUTELANO ANCORA IL PATRIMONIO?

RISPARMIO. I BENI RIFUGIO TUTELANO ANCORA IL PATRIMONIO?

logo_sole24ore

infodata.ilsole24ore.com

«I beni rifugio? Non esistono più». Il commento è lapidario, ma è quello che pensano i consulenti finanziari e gli analisti sentiti in questi giorni di tracolli dei listini. Oro e diamanti in particolare sono considerati soltanto in un’ottica di ampia diversificazione. Qualche apertura, timida, sul franco svizzero. Certo poi vi è tutto il settore obbligazionario e in particolare i titoli di Stato europei che sembrano essere immuni alla tempesta di questi giorni grazie anche alle manovre della Banca centrale europea.

Oro e diamanti, considerati a lungo i “beni rifugio” per eccellenza, nei primi mesi del 2015 hanno subito pesanti svalutazioni: l’oro, nonostante una parziale ripresa nelle ultime settimane, ha registrato un -4,026 del proprio valore mentre i diamanti addirittura un -6,411%. Come dovrebbero agire allora i risparmiatori? L’investimento più stabile sembrano essere i bund a 10 anni (+45,58% di rendimento da inizio 2015) anche se i consulenti finanziari ritengono che l’unico modo per tutelare i propri investimenti sia quello di costruire un portafoglio equilibrato, che utilizzi bond e azioni

Risparmio I Beni Rifugi . A -6,411% - IlSole24ORE (547.0 KiB)

IN EVIDENZA

immagine interna

CIRCOLARE N° 3/2023: “RINNOVO CONTRIBUTO OAM PER L’ANNO 2023 DA EFFETTUARE ENTRO IL 31 MARZO”

Milano, 17 Marzo 2023 Con la presente circolare, si rammenta agli Operatori Associati (che risultano ...

Lascia una risposta

Attendere prego...

Iscriviti alla newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre pubblicazioni? Inserisci il tuo indirizzo mail nel campo sottostante.