L’A.N.T.I.C.O. e il suo impegno per il settore
A PESCARA, IL RECENTE MEETING PER INFORMARE E PREPARARE GLI OPERATORI ALLE IMMINENTI NOVITA’
Si è tenuto a Pescara lo scorso 28 novembre, presso il ristorante”Mare Chiaro” sul lungomare Matteotti, l’evento “Tutte le novità del commercio degli oggetti preziosi usati contenute nel Ddl n 237”-Focus su Antiriciclaggio, Anagrafe Tributaria e Reverse Charge– appartenente alla campagna meeting, avviata da tempo, e proposta in diverse città dall’A.N.T.I.C.O. al fine di analizzare le novità che interesseranno gli operatori del commercio dei preziosi usati, alla luce del nuovo Ddl n 237 adottato come tasto base e destinato a diventare la nuova legge che regolamenterà il settore.
Il meeting di Pescara si è svolto in collaborazione con GOLD SERVICE 2010 , rappresentato dal Sig.Roberto Savarese, in qualità di soggetto convenzionato A.N.T.I.C.O.
Il Sig. Roberto Savarese ha aperto il meeting, ringraziando i presenti per la partecipazione ed indicando brevemente quali sono le criticità e le problematiche che gravitano nel settore aurifero.
Dopo l’introduzione del Sig.Savarese, è intervenuto il dott. Nunzio Ragno, Presidente A.N.T.I.C.O, il quale, nel suo ampio intervento, ha illustrato ai presenti tutte le novità previste dal DdL 237 tra cui i requisiti specifici per il commercio dei preziosi usati, l’apposito registro tenuto dalle CCIAA, il Registro Telematico di Pubblica Sicurezza, le Dichiarazioni all’UIF, il Borsino dell’usato, sull’antiriciclaggio, il Reverse Charge, il Regime del Margine, le modifiche del capitale sociale minimo e il Codice ATECO ad hoc, focalizzando così l’attenzione dei partecipanti su tutti gli aspetti cui adeguarsi in seguito all’entrata in vigore del testo normativo che tutti attendono ormai da lungo tempo.
In chiusura è seguito l’intervento del dott. Giuseppe Quarticelli, Consigliere A.N.T.I.C.O., dedicato alla normativa IVA e al “Progetto Gold Scrap” di prima e seconda fase, con l’analisi delle attività di verifica ed accertamento IVA legati all’illegittimo utilizzo di regimi Iva quali: Reverse Charge, cessioni a esportatori abituali e Regime del Margine.
Infine, sono state presentate le prerogative e i servizi offerti dall’Associazione A.N.T.I.C.O. facendo cenno alle soluzioni software per la gestione dei vari adempimenti che ricadono sia sugli Operatori Professionali in Oro che sui Compro Oro. Operazioni, queste, gestite da aziende leader nel settore, con le quali A.N.T.I.C.O., ha stipulato convenzioni tese a produrre un vantaggio, economico ed in termini di qualità ed efficienza, per i propri associati.
Il Presidente, dott. Nunzio Ragno, si è detto ben soddisfatto della partecipazione e del feedback positivo rappresentato dagli operatori partecipanti, i quali hanno mostrato interesse ed apprezzamento per queste iniziative divulgative e svolte dall’A.N.T.I.C.O. a sostegno dell’intero comparto.