Home / News / NEWSLETTER N° 9/2019: “MILANO, 29 MARZO 2019: CORSO DI FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO IN AULA PER GLI OPERATORI IN ORO”

NEWSLETTER N° 9/2019: “MILANO, 29 MARZO 2019: CORSO DI FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO IN AULA PER GLI OPERATORI IN ORO”

Alla luce dell’obbligo di osservanza degli adempimenti contenuti nei D.Lgs n° 231/07 (modificato dal D.Lgs n° 90/2017) e n° 92/2017, nonchè in riferimento all’obbligo in capo agli Operatori in Oro di formare il proprio personale dipendente alle disposizioni normative vigenti in materia antiriciclaggio (art. 16 del D.lgs n° 90/2017), A.N.T.I.C.O., è lieta di comunicarti che terrà a Milano, in via Monte di Pietà, 21 (sede A.N.T.I.C.O.), il 29 Marzo p.v., il corso di formazione antiriciclaggio per gli Operatori Professionali in Oro e per gli Operatori Compro Oro, al termine del quale sarà rilasciato il relativo attestato di partecipazione.

Il relatore e formatore del corso per le materie sopracitate sarà il dott. Nunzio Ragno – Presidente A.N.T.I.C.O., Dottore Commercialista, Revisore Legale, Tributarista ed esperto del settore aurifero, Consulente e formatore antiriciclaggio, Docente Euroconference.

TEMATICHE DEL CORSO

MATERIA ANTIRICICLAGGIO OPERATORE PROFESSIONALE IN ORO (D.Lgs n° 231/07 mod. e int. dal D.Lgs n° 90/2017):

  • Premessa – Decreti Legislativi n. 90 e 92/2017
  • “Risk based approach”: approccio basato sul rischio
  • Procedure di mitigazione del rischio
  • Obblighi di adeguata verifica della clientela:
    • Disposizioni generali
    • Contenuto e modalità degli obblighi
    • Criteri per la determinazione del titolare effettivo
    • Obblighi del cliente
    • Misure semplificate e rafforzate di adeguata verifica
    • Esecuzione degli obblighi di adeguata verifica da parte di terzi
  • Gli obblighi di conservazione
  • La Segnalazione delle Operazioni Sospette – S.O.S
  • Regime Sanzionatorio

MATERIA ANTIRICICLAGGIO COMPRO ORO (D.Lgs n° 92/2017):

  • Il Registro degli Operatori Compro Oro presso l’Organismo degli Agenti e dei Mediatori Creditizi
  • L’adeguata verifica della clientela “semplificata”
  • Le limitazioni all’utilizzo del contante
  • Pagamenti rateali e frazionamenti artificiosi
  • Gestione e utilizzo del conto corrente dedicato
  • Il fascicolo della clientela:
    • documento di identità del cliente
    • scheda numerata di compravendita
    • ricevuta riepilogativa
    • foto degli oggetti preziosi usati
  • Gli obblighi di conservazione dei dati e delle informazioni
  • La segnalazione delle Operazioni Sospette – S.O.S.
  • Il regime sanzionatorio

PER MAGGIORI INFO E COSTI CONSULTA LA BROCHURE

BROCHURE CORSO ANTIRICICLAGGIO MILANO, 29-03-2019 (885.4 KiB)

RESTANO ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI !

Contattaci per ricevere il modulo di iscrizione e di pagamento al corso

INFO A 02/86337813 – 02/87199836 – info@anticooro.it

NEWSLETTER N° 9-2019 (1.0 MiB)

Milano, lì 18 Marzo 2019

IN EVIDENZA

immagine interna newsletter 8-2023

NEWSLETTER N° 8/2023: “COMMERCIO AL DETTAGLIO – OPERAZIONI CON TURISTI STRANIERI: DEROGHE AL LIMITE AL CONTANTE E OBBLIGHI COMUNICATIVI”

Milano, 27 Marzo 2023 I commercianti al dettaglio di oggetti preziosi nuovi (Gioiellieri) e di ...

Lascia una risposta

Attendere prego...

Iscriviti alla newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre pubblicazioni? Inserisci il tuo indirizzo mail nel campo sottostante.