Home / News / L’EXPORT DELL’ORO DI AREZZO CRESCE CON PARECCHIA CAUTELA

L’EXPORT DELL’ORO DI AREZZO CRESCE CON PARECCHIA CAUTELA

L’export dell’oro di Arezzo cresce con parecchia cautela. E, ancora una volta, sembra più un fenomeno legato al prezzo della materia prima che non un reale indizio di ripresa. I dati sono contenuti nell’approfondimento del Sole 24 Ore sull’export del sistema moda italiano, tratto dal monitor distretti di Intesa Sanpaolo che riguarda il secondo trimestre 2015.

Nell’analisi del Sole viene considerato il sistema della moda tricolore, che – complessivamente – fa faville: +8,9% rispetto all’aprile-giugno 2014 ed esportazioni pari a quasi 8,2 miliardi. Un record. Sono compresi nel sistema 41 distretti dei settori calzature, concia, occhialeria, oreficeria, pelletteria e tessile-abbigliamento. E tra i più performanti, almeno in valori assoluti, ci sono proprio i distretti dell’oro.

L’oro italiano
I dati sulle esportazioni dell’oreficeria nazionale paiono però gonfiati dall’incremento del prezzo della materia prima principale, costantemente al di sotto dei mille euro l’oncia nel secondo trimestre 2014 e costantemente al di sopra nello stesso periodo del 2015. Ma per valori assoluti l’oro è ciò che traina con maggior forza il sistema moda, seguito dall’occhialeria (+15,7%) capitanata dal gigante Luxottica.

L’oro di Arezzo
Arezzo vede incrementare il fatturato del proprio distretto orafo del 7% rispetto allo stesso periodo del 2014: 34 milioni in più. Nello stesso trimestre Vicenza cresce di 32,4 milioni, ma la vera sorpresa è Valenza, in rialzo addirittura di 224,6. La fetta del distretto aretino nei tre mesi vale oltre mezzo miliardo (517,4 milioni), performance che è superata da Valenza (557,2 milioni). Vicenza si accoda (408,7 milioni).

sole-24-ore

 

IN EVIDENZA

fiscalfocus

FISCAL FOCUS: “ANTIRICICLAGGIO E REGISTRO TITOLARI EFFETTIVI: COMUNICAZIONI AI NASTRI DI PARTENZA” – Leggi l’articolo a cura del dott. Nunzio Ragno

In arrivo dal MIMIT il Decreto che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati ...

Lascia una risposta

Attendere prego...

Iscriviti alla newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre pubblicazioni? Inserisci il tuo indirizzo mail nel campo sottostante.