Milano, 28 Settembre 2020
A tutti gli Operatori in Oro !
A seguito delle recenti attività di controllo esperite della Guardia di Finanza che hanno portato alla luce molteplici operatori dediti alla di compravendita di oggetti preziosi usati in assenza delle relative autorizzazioni amministrative e antiriciclaggio (c.d. compro oro abusivi), come si può ben apprendere dai seguenti fatti di cronaca:
https://www.lacronacadiroma.it/2020/09/compro-oro-roma/
https://www.terzobinario.it/controlli-nei-compro-oro-di-roma-sequestrati-60-chili-di-oro-e-argento/
con la presente, vi invitiamo a contattarci per ricevere un check completo che consenta di analizzare la vostra specifica attività, nonché di valutarne l’impatto effettivo con la normativa antiriciclaggio di settore (D.lgs n° 92/2017) da cui riviene anche l’obbligo di iscrizione al registro degli Operatori Compro Oro presso l’OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori Creditizi).
Tanto, con l’intento prioritario di indicarvi le specifiche linee guida corrispondenti al vostro profilo operativo e di evitare di incorrere in sanzioni varie che il più delle volte sfociano nella sospensione dell’attività con risvolti penali.
A.N.T.I.C.O, infatti, che da sempre si occupa della difesa degli interessi, della tutela e dell’ottimizzazione dell’operatività delle aziende che appartengono al comparto aurifero, è in grado di affrontare al meglio tutti gli aspetti rivenienti dalle disposizioni in materia antiriciclaggio, fiscale, civilistica e amministrativa che impattano sul commercio degli oggetti preziosi usati e sul commercio e lavorazione dell’oro e dei metalli preziosi in tutte le loro forme.
Certi di poter fornire il nostro prezioso supporto e restando a disposizione per maggiori chiarimenti, vi porgiamo
Cordiali Saluti
A.N.T.I.C.O., L’UNICA ASSOCIAZIONE CHE OPERA A SUPPORTO DEGLI OPERATORI IN ORO
La Direzione Amministrativa
INFORMATIVA APERTA N° 11-2020 (949.6 KiB)