Home / News / FOREXINFO: PREZZO AI MINIMI DI FEBBRAIO. ECCO COSA STA PESANDO SULLA QUOTAZIONE

FOREXINFO: PREZZO AI MINIMI DI FEBBRAIO. ECCO COSA STA PESANDO SULLA QUOTAZIONE

FOREXINFO.IT

Il prezzo dell’oro è tornato a crollare ed ha toccato i minimi di febbraio 2016. Cosa sta influendo maggiormente?

A partire da inizio novembre il prezzo dell’oro è crollato e, una volta superata la soglia dei 1.200 dollari l’oncia, esso non è riuscito a rialzare la testa. Attualmente la quotazione viaggia in ribasso dello 0,46% e scambia a quota 1.167 dollari. Cosa sta influendo negativamente sul prezzo dell’oro?

Nella giornata di ieri, mercoledì 30 novembre, si è tenuto a Vienna un incontro tra i paesi OPEC che ha portato ad un imponente accordo sulla produzione di greggio. Molti analisti avevano previsto che il raggiungimento di un compromesso a Vienna avrebbe avuto profonde ripercussioni sul prezzo dell’oro e così è stato.

Già a partire dalla serata di ieri, quando il presidente dell’OPEC ha annunciato il raggiungimento dello storico compromesso sulla produzione, il prezzo dell’oro ha iniziato una discesa che lo sta portando ora a viaggiare attorno a quota 1.167 dollari per oncia.

Vediamo allora cosa è successo a Vienna e in che modo il raggiungimento dell’accordo tra i membri dell’OPEC ha influenzato il prezzo dell’oro.

Prezzo dell’oro ai minimi di febbraio: ecco quanto pesa l’OPEC

A determinare il crollo del prezzo dell’oro è stato il rialzo del dollaro statunitense generato dal raggiunto accordo sulla produzione di petrolio. Il biglietto verde, ha vissuto ieri una sessione da protagonista e l’indice spot della valuta si è di nuovo avvicinato ai suoi massimi storici raggiunti la scorsa settimana. Ecco cosa ha contribuito ad accelerare il crollo del prezzo dell’oro.

Prezzo dell’oro in ribasso. I motivi

Il crollo del prezzo dell’oro verificatosi durante la settimana è stato determinato dalle crescenti aspettative sull’innalzamento dei tassi da parte della Fed, dalla forza del dollaro e da una rinnovata fiducia nei confronti dell’economia mondiale. Anche le crescenti aspettative sul neo-eletto Donald Trump hanno pressato il prezzo dell’oro. I citati motivi hanno portato gli investitori a dirigersi verso asset più rischiosi e ad abbandonare quelli più sicuri come l’oro, appunto.

Prezzo dell’oro in discesa: le previsioni prima dell’OPEC

Prima del meeting OPEC di Vienna molti analisti avevano fatto notare che in passato al crollo della quotazione di greggio è in genere corrisposto un incremento del prezzo dell’oro e viceversa.

IN EVIDENZA

immagine interna newsletter 8-2023

NEWSLETTER N° 8/2023: “COMMERCIO AL DETTAGLIO – OPERAZIONI CON TURISTI STRANIERI: DEROGHE AL LIMITE AL CONTANTE E OBBLIGHI COMUNICATIVI”

Milano, 27 Marzo 2023 I commercianti al dettaglio di oggetti preziosi nuovi (Gioiellieri) e di ...

Lascia una risposta

Attendere prego...

Iscriviti alla newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre pubblicazioni? Inserisci il tuo indirizzo mail nel campo sottostante.