Home / Area Legale / FISCAL FOCUS: “BANCHE E NOVITA’ ANTIRICICLAGGIO IMPATTANO SUL DE-RISKING” – Leggi l’articolo a cura del dott. Nunzio Ragno

FISCAL FOCUS: “BANCHE E NOVITA’ ANTIRICICLAGGIO IMPATTANO SUL DE-RISKING” – Leggi l’articolo a cura del dott. Nunzio Ragno

La Banca d’Italia diffonde gli Orientamenti EBA (European Banking Authority) relativi ai fattori di rischio per l’adeguata verifica della clientela

A partire dal 26 Ottobre 2021, le Banche e gli Intermediari finanziari sono chiamati ad uniformarsi ai nuovi fattori di rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo da adottare ai fini dell’esecuzione degli obblighi di adeguata verifica della clientela, sanciti dal Decreto Legislativo n° 231/07. Tanto, emerge dalla nota n° 15 del 04 ottobre 2021 di Banca d’Italia che recepisce e, conseguentemente, dispone l’applicazione degli Orientamenti dell’European Banking Authority (EBA o ABE – Autorità Bancaria Europea) emanati il 1 marzo 2021 (EBA/GL/2021/02), dando luogo ad importanti novità in materia antiriciclaggio.

blocco generale

IN EVIDENZA

fiscalfocus

FISCAL FOCUS: “ANTIRICICLAGGIO E REGISTRO TITOLARI EFFETTIVI: COMUNICAZIONI AI NASTRI DI PARTENZA” – Leggi l’articolo a cura del dott. Nunzio Ragno

In arrivo dal MIMIT il Decreto che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati ...

Lascia una risposta

Attendere prego...

Iscriviti alla newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre pubblicazioni? Inserisci il tuo indirizzo mail nel campo sottostante.