L’Autorità Bancaria Europea (EBA – European Banking Authority) pubblica le linee guida riviste sui fattori di rischio di riciclaggio di danaro e finanziamento del terrorismo.
Alla luce dell’evoluzione e delle modifiche all’attuale quadro giuridico dell’Unione Europea, l’Autorità Bancaria Europea (ABE o EBA in inglese) ha diffuso le sue linee guida aggiornate in materia di fattori di rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo (ML/TF), rivolte sia agli Istituti finanziari (Banche e similari), sia alle relative Autorità competenti in materia di vigilanza. Tali linee guida, quindi, definiscono gli elementi e le fattispecie che le medesime Banche dovrebbero tenere in debita considerazione in sede di adeguata verifica della clientela con relativa valutazione del rischio – prevista nel nostro ordinamento dagli artt. 17 e successivi del Decreto Legislativo antiriciclaggio n° 231/07 – in occasione dell’instaurazione di relazioni d’affari e/o rapporti continuativi; il tutto con l’invito a bilanciare la necessità di inclusione finanziaria con la necessità di mitigare e gestire il rischio ML/TF.