Home / Area Legale / FISCAL FOCUS: “ANTIRICICLAGGIO E AUTORITA’ BANCARIA: NO ALLA CHIUSURA AUTOMATICA DEI CONTI CORRENTI IN PRESENZA DI FATTORI DI RISCHIO” – Leggi l’articolo a cura del dott. Ragno

FISCAL FOCUS: “ANTIRICICLAGGIO E AUTORITA’ BANCARIA: NO ALLA CHIUSURA AUTOMATICA DEI CONTI CORRENTI IN PRESENZA DI FATTORI DI RISCHIO” – Leggi l’articolo a cura del dott. Ragno

L’Autorità Bancaria Europea (EBA – European Banking Authority) pubblica le linee guida riviste sui fattori di rischio di riciclaggio di danaro e finanziamento del terrorismo.

Alla luce dell’evoluzione e delle modifiche all’attuale quadro giuridico dell’Unione Europea, l’Autorità Bancaria Europea (ABE o EBA in inglese) ha diffuso le sue linee guida aggiornate in materia di fattori di rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo (ML/TF), rivolte sia agli Istituti finanziari (Banche e similari), sia alle relative Autorità competenti in materia di vigilanza. Tali linee guida, quindi, definiscono gli elementi e le fattispecie che le medesime Banche dovrebbero tenere in debita considerazione in sede di adeguata verifica della clientela con relativa  valutazione del rischio – prevista nel nostro ordinamento dagli artt. 17 e successivi del Decreto Legislativo antiriciclaggio n° 231/07 – in occasione dell’instaurazione di relazioni d’affari e/o rapporti continuativi; il tutto con l’invito a bilanciare la necessità di inclusione finanziaria con la necessità di mitigare e gestire il rischio ML/TF.

blocco generale

IN EVIDENZA

immagine interna informativa 5-2023

INFORMATIVA N° 6/2023: “SEGNALAZIONI DI OPERAZIONI SOSPETTE – DALLA UIF NUOVI CRITERI DI SELEZIONE DEGLI ESITI DELLE S.O.S.”

Milano, 28 Marzo 2023 Al fine di aumentare la qualità delle comunicazioni antiriciclaggio, l’Unità di ...

Lascia una risposta

Attendere prego...

Iscriviti alla newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre pubblicazioni? Inserisci il tuo indirizzo mail nel campo sottostante.