Home / In evidenza / BREAKING NEWS: “TASSAZIONE SULLE PLUSVALENZE IN ORO, AL VAGLIO PRESSO IL MEF LA RICHIESTA DI A.N.T.I.C.O.”

BREAKING NEWS: “TASSAZIONE SULLE PLUSVALENZE IN ORO, AL VAGLIO PRESSO IL MEF LA RICHIESTA DI A.N.T.I.C.O.”

Milano, 08 Novembre 2023

Immagine breaking news

La richiesta, avanzata nei giorni scorsi da A.N.T.I.C.O. alle Istituzioni, di riformulare la nuova proposta contenuta nella Legge di Bilancio che renderebbe più onerosa la tassazione delle plusvalenze realizzate nelle cessioni di oro da investimento., è stata acquisita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha preso in carico i relativi approfondimenti del caso. Lo ho comunicato lo stesso Ministero alla Segreteria dell’Associazione attraverso una nota dedicata.

Sul punto si rammenta che, dalla nuova “Legge di Bilancio”, emerge una potenziale maggiore stretta sulla tassazione delle plusvalenze in oro che prevede, in mancanza di documentazione che attesti il costo originario di acquisto del metallo preziosol’applicazione dell’aliquota del 26% sull’intero corrispettivo di vendita. Aliquota che, allo stato attuale, viene applicata sul 25% del prezzo di vendita finale.

A fronte di tutto ciò, l’Associazione ha evidenziato alle Istituzioni competenti come la previsione in esame appaia eccessivamente presuntiva, in termini assoluti, tanto da poter generare effetti del tutto opposti rispetto a quelli prefissati.

La richiesta avanzata da A.N.T.I.C.O., dunque, mira a riformulare la nuova proposta di imposizione fiscale sulle plusvalenze in oro di cui alla Legge di Bilancio, al fine di giungere ad una modalità più equilibrata tra tassazione del plusvalore in capo al consumatore cedente e l’opportunità di rivendicare leciti profitti da parte delle imprese esercenti il commercio di oro.

Il tutto, a tutela dei consumatori, investitori privati e aziende esercenti il commercio di oro da investimento.

Seguiranno nei prossimi giorni tutti gli aggiornamenti del caso.

La Direzione Amministrativa

BREAKING NEWS N° 1-2023 (409.9 KiB)

IN EVIDENZA

fiscalfocus

FISCAL FOCUS: “ANTIRICICLAGGIO E INDIVIDUAZIONE DEI TITOLARI EFFETTIVI: CHIARITI I CRITERI PER LE SOCIETA’ DI CAPITALI” – Leggi l’articolo a cura del dott. Nunzio Ragno

MEF, Banca d’Italia e UIF pubblicano le nuove FAQ in materia di titolarità effettiva Il ...

Lascia una risposta

Attendere prego...

Iscriviti alla newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre pubblicazioni? Inserisci il tuo indirizzo mail nel campo sottostante.