Home / Azioni A.N.T.I.C.O. / A.N.T.I.C.O. VISITA LA FIERA “VICENZAORO SEPTEMBER”

A.N.T.I.C.O. VISITA LA FIERA “VICENZAORO SEPTEMBER”

VALORIZZATA LA FORMAZIONE E LA VENDITA DEL GIOIELLO MA TRALASCIATI GLI ASPETTI NORMATIVI NELL’EDIZIONE ESTATE 2015.

Con una delegazione rappresentata dal Presidente dott. Nunzio Ragno e da stretti collaboratori del Consiglio direttivo, A.N.T.I.C.O. ha fatto visita a ”VICENZAORO SEPTEMBER” svoltasi presso la Fiera di Vicenza nei giorni dal 5 al 9 settembre c.m.,

Padiglioni popolati da oltre un migliaio di espositori provenienti da tutto il mondo e un’alta frequentazione da parte di numerosi visitatori hanno evidenziato come il settore dei preziosi risulti più che mai distinto, elegante e di grande prestigio nella società odierna.

A sottolineare l’importanza della gioielleria, della figura del gioielliere e delle pietre preziose è stato lo stesso Ente Fiera che in collaborazione con Federpreziosi ed altri partners, attraverso due eventi (un incontro e un seminario) hanno speso parole importanti in merito all’alta formazione di cui il settore necessita per mantenere innalzata l’asticella della professionalità degli operatori.

Non si può non rilevare, però, che è stata, in tale frangente, tralasciata la parte riguardante l’insieme di normative di settore che a causa della loro poca chiarezza imperversano, senza esclusioni di colpi, sul mondo della gioielleria e del commercio dell’oro in genere. E’ il caso di ricordare le più disparate rivendicazioni, da parte degli organi di Stato, circa l’utilizzo di presunte e adeguate misure fiscali (IVA, imposte dirette, ecc.) per le cessioni di oggetti preziosi sia di prima mano che usati; si và dall’applicazione del Reverse Charge all’adozione dell’IVA con il regime del margine, per poi affermare l’impiego delle misure ordinarie. Questo, oltre al fatto che anche in ambito amministrativo, cioè nel rispetto delle disposizioni del TULPS, non vi è una pari ed omogenea osservanza delle norme sull’intero territorio nazionale; il riferimento è in prevalenza circoscritto ai dettami normativi di cui agli artt. 127 e 128 del R.D. n. 773 del 1931 in materia di commercio e fabbricazione di oggetti preziosi.

Appare più che evidente che lo studio e la migliore conoscenza di provvedimenti legislativi in essere, abbinata all’esigenza di rivendicare l’applicazione di nuove leggi più chiare, contribuirebbe ad una maggiore e migliore crescita di tutto il settore, favorendo inoltre, l’apertura di nuovi scenari per tutte quelle imprese che svolgono da anni la loro attività nella completa disinformazione anche in materia di internazionalizzazione.

In un momento così critico per il settore della gioielleria, riferito allo sbocco dei mercati interni, risulta quanto più necessario l’intervento del Governo nello strutturare e varare adeguate e puntuali risorse fruibili dagli operatori che ne possano far riprendere lo slancio. Il riferimento è rivolto al varo dei tre disegni di legge ancora in itinere al Parlamento; Ddl n. 237 in materia di compravendita di oggetti usati, n. 683 in materia di gemmologia e  n. 987 per ciò che concerne i marchi di fabbrica.

A.N.T.I.C.O. ritiene che tali prerogative di intervento attraverso la costituzione di un Fondo per lo sviluppo alle imprese di settore sia più che necessario e indispensabile; infatti, l’occasione è ghiotta per l’’inserimento in tali proposte di legge in itinere degli strumenti finanziari appena citati.

Insomma, più fatti che parole da parte della politica ma più attenzione agli aspetti pratici operativi da parte degli operatori; questo in un momento dove il governo Renzi sta predisponendo più misure, anche generalizzate, di interventi a sostegno delle imprese e della loro potenziale apertura ai mercati esteri.

Sul sito di A.N.T.I.C.O., infatti, si possono trovare accurate individuazioni all’utilizzo di opportunità finanziarie per il finanziamento alle imprese ed altro che possa essere di ausilio alle medesime per la continuazione, l’espansione e il potenziamento delle proprie capacità.

 

IMG_1707

IMG_1731

IMG_1308

IN EVIDENZA

Logo sole 24 ore

IL SOLE 24 ORE: “COMPRO ORO, EMENDAMENTO IN SENATO PER SBLOCCARE LE CHIUSURE ARBITRARIE DEI CONTI” – Leggi l’intervento del dott. Nunzio Ragno

Compro oro, emendamento in Senato per sbloccare le chiusure arbitrarie dei conti Un emendamento al ...

Lascia una risposta

Attendere prego...

Iscriviti alla newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre pubblicazioni? Inserisci il tuo indirizzo mail nel campo sottostante.