In vista dell’entrata in vigore della nuova disciplina organica antiriciclaggio che regolamenterà il commercio degli oggetti in oro e dei preziosi usati nonché a seguito delle numerose attività Istituzionali svolte in sinergia, A.N.T.I.C.O. – Associazione Nazionale Tutela Il Comparto dell’Oro e lo Studio Legale Fisicaro (Porf. Avv. Emanuele Fisicaro – Presidente Centro Studi Europeo Antiriciclaggio e Anticorruzione), hanno stipulato un accordo di collaborazione in materia di formazione sui nuovi adempimenti Antiriciclaggio in capo agli Operatori dediti alla compravendita di preziosi usati (Compro Oro, Gioiellieri, Artigiani Orafi, Operatori Professionali in Oro, ecc.).
A.N.T.I.C.O. è un Associazione Accademica di categoria del settore aurifero composta da alti professionisti esperti in materia di leggi antiriciclaggio, amministrative e fiscali che impattano sulle attività di compravendita di oggetti preziosi usati nonché sulla lavorazione, trasformazione, produzione e commercio di oro da investimento e di materiale d’oro ad uso industriale.
La mission dell’Associazione è basata sullo studio degli impatti applicativi di leggi di settore che si riverberano sullo svolgimento delle suddette attività di impresa, al fine di migliorarne l’applicazione delle stesse norme ricadenti sul comparto, mediante la promozione di interventi e iniziative, nonché collaborazioni attive, avanzate presso varie Istituzioni e Organismi di Stato, finalizzate all’ottimizzazione delle corrispondenti ricadute legislative.
Lo Studio Legale Fisicaro è riconosciuto come primario studio di consulenza ed assistenza stragiudiziale e giudiziale in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo ex d. lgs 231/2007, in materia di responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/2001 e più in generale nel comparto controlli. Il Team che si occupa di antiriciclaggio, responsabilità degli enti e controlli, composto da professionisti con comprovata competenza e vasta esperienza, possiede alte competenze in materia di tutoraggio e affiancamento delle funzioni antiriciclaggio; esame, valutazione e predisposizione di modelli organizzativi ex d. lgs. 231/2001 ecc.
Entrambi i soggetti, in previsione dell’imminente introduzione della normativa antiriciclaggio che avvolgerà anche gli operatori appartenenti al settore aurifero, e considerata l’alta competenza normativa rivendicata nella specifica materia, hanno ratificato un accordo di collaborazione finalizzato alla formazione antiriciclaggio per l’espletamento degli adempimenti operativi ricadenti in capo ai soggetti Compro Oro nonché agli Operatori Professionali in Oro nell’esercizio delle proprie attività specifiche di impresa.