Il 7 e il 9 febbraio, rispettivamente a Milano e Roma, l’Antico, Associazione nazionale tutela il comparto oro, organizza due incontri dal titolo “Forum: oro e preziosi. Gli ultimi aggiornamenti sulle osservanze normative e sugli adempimenti degli operatori professionali in oro e dei compro oro”.L’incontro di Milano si terrà presso l’Hotel dei Cavalieri, in piazza Giuseppe Missori 1. L’incontro di Roma si terrà invece al Roma Lifestyle Hotel, in via Zoega 59.
PROGRAMMA DI DETTAGLIO DELL’INCONTRO DI MILANO
09:30 Registrazione partecipanti
10:00 Apertura lavori: Presentazione Forum “Oro e Preziosi”, Dott. Giambattista Pepi: Coordinatore di Finanza&Sviluppo – La Gazzetta del Mezzogiorno
10:15 Le disposizioni Antiriciclaggio e Amministrative in capo agli Operatori Compro Oro: D.lgs n° 92/2017, Circolare Ministero dell’Interno, Schema del D.Lgs del Mef “Registro degli Operatori Compro Oro”, Faq Mef – Prevenzione dei reati finanziari, Dott. Nunzio Ragno: presidente Antico, Dottore Commercialista, Pubblicista, Esperto Tributario del settore aurifero e Formatore Antiriciclaggio
11:00 Attività di controllo della Guardia di Finanza in materia di osservanza del D.lgs n° 92/2017, Ten. Col. Cristiano Palmerini: Guardia di Finanza – Nucleo di Polizia Tributaria, Milano.
11:30 Le nuove disposizioni Antiriciclaggio rivenienti dal D.Lgs n° 231/07 e successive modifiche; aspetti penali e Regime sanzionatorio, Prof. Avv. Emanuele Fisicaro: Presidente CSAC: Centro Studi Europeo Antiriciclaggio e Anticorruzione, Docente di diritto penale commerciale presso l’Università degli Studi di Bari, Avvocato in Milano e Bari
12:00 Il Registro degli Operatori Compro Oro: Censimento preliminare dei soggetti obbligati e la creazione dell’“Area ad accesso riservato”, Dott. Federico Luchetti: Direttore Generale Oam
12:30 Decreto Legislativo n° 231/07: Adeguata verifica della clientela, Dott. Giuseppe Mancini: Dottore Commercialista in Milano – Esperto in materia antiriciclaggio
13:00 Break lavori – Pranzo leggero a buffet
14:00 Processo semplificatorio Amministrativo: D.lgs n° 126 e 222 del 2016: “La disciplina della Scia” – Gestione e invio dei Rapporti Finanziari all’Anagrafe Tributaria, Dott. Giuseppe Quarticelli: Dir. Com. Scient. A.N.T.I.C.O, Pubblicista, Esperto Fiscale e Tributario
14:30 Le varie dotazioni gestionali per l’espletamento degli obblighi contenuti nei Decreti Legislativi 90 e 92 del 25 maggio 2017, Dott. Massimo Summa: Studio Informatica Srl, Amministratore Unico, Dott. Gabriele Cavestro: Eagle Software Srl, Responsabile Commerciale
15:30 Dibattito Aperto “Casi e Questioni”
16:30 Saluti e Ringraziamenti
PROGRAMMA DI DETTAGLIO DELL’INCONTRO DI ROMA
09:30 Registrazione partecipanti
10:00 Apertura lavori: Presentazione Forum “Oro e Preziosi”, Flavio Meloni: Direttore SimplyBiz
10:15 Saluti e ringraziamenti: Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma Odcec, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma
10:30 Le disposizioni Antiriciclaggio e Amministrative in capo agli Operatori Compro Oro: D.lgs n° 92/2017, Circolare Ministero dell’Interno, Schema del D.Lgs del Mef “Registro degli Operatori Compro Oro”, Faq Mef – Prevenzione dei reati finanziari, Dott. Nunzio Ragno: presidente Antico, dottore commercialista, pubblicista, esperto Tributario del settore aurifero e formatore Antiriciclaggio
11:30 Attività di controllo della Guardia di Finanza in materia di osservanza del D.lgs n° 92/2017, Guardia di Finanza: Nucleo di Polizia Valutaria, Roma
12:00 Le nuove disposizioni antiriciclaggio rivenienti dal D.Lgs n° 231/07 e successive modifiche; aspetti penali e Regime sanzionatorio, Prof. Avv. Emanuele Fisicaro: Presidente CSAC: Centro Studi Europeo Antiriciclaggio e Anticorruzione, Docente di diritto penale commerciale presso l’Università degli Studi di Bari, Avvocato in Milano e Bari
12:30 Il Registro degli Operatori Compro Oro: Censimento preliminare dei soggetti obbligati e la creazione dell’area ad accesso riservato, Dott. Federico Luchetti: direttore generale Oam
13:00 Break lavori – Pranzo leggero a buffet
14:00 Processo semplificatorio Amministrativo: D.lgs n° 126 e 222 del 2016: “La disciplina della Scia” – Gestione e invio dei Rapporti Finanziari all’Anagrafe Tributaria, Dott. Giuseppe Quarticelli: Dir. Com. Scient. Antico, Pubblicista, Esperto Fiscale e Tributario
14:30 Le varie dotazioni gestionali per l’espletamento degli obblighi contenuti nei Decreti Legislativi 90 e 92 del 25 maggio 2017, Dott. Massimo Summa: Studio Informatica Srl, Amministratore Unico, Dott. Gabriele Cavestro: Eagle Software Srl, Responsabile Commerciale
15:30 Dibattito Aperto “Casi e Questioni”
16:30 Saluti e Ringraziamenti