Il comma 3 dell’art. 11 del Decreto Legislativo n° 92 del 25 maggio 2017, recante disposizioni per l’esercizio dell’attività di compro oro, attribuisce al Nucleo speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza, il controllo sull’osservanza degli adempimenti antiriciclaggio in capo agli operatori dediti al commercio degli oggetti preziosi usati. Con esattezza a tale organo di controllo viene affidata una competenza più specifica finalizzata alla lotta al riciclaggio e alla strumentalizzazione delle attività di compro oro per il finanziamento del terrorismo.
Home / News / NEWSLETTER N° 4/2018: “I CORPI DI POLIZIA PREPOSTI ALL’ATTIVITA’ DI CONTROLLO SUL COMMERCIO DEGLI OGGETTI PREZIOSI USATI”
IN EVIDENZA
INFORMATIVA N° 11/2023: “INFRASTRUTTURA SID: STOP ALLA TRASMISSIONE DEI FILE CHE NON RISPETTANO I NUOVI STANDARD DI SICUREZZA”
Con la presente, si informano gli Operatori Professionali in Oro associati che, a seguito del rafforzamento degli standard di sicurezza dei certificati digitali per la firma e cifratura dei documenti informatici da scambiare mediante i canali telematici e l'infrastruttura SID …
PER CONTINUARE A LEGGERE, EFFETTUA IL LOGIN CON LE CREDENZIALI "OPO"